• Quienes somos
  • Nuestra Historia
  • Contactar
  • Políticas de Privacidad
  • Políticas IA
  • FUNDACIÓN
Informativos.Net
Medio online independiente desde 1999
Informativos.Net
  • Inicio
  • Life Style Magazine
  • Editorial
  • Secciones
    • Actualidad
    • Cultura
    • Entrevistas
    • Fake News
    • Gastronomia-Vinos
    • LifeStyle & Destinos
    • Medio Ambiente y Renovables
    • Seguridad, Autoprotección y emergencias
    • Salud
  • Archivo
    • Otros Paises
    • Panorama Mundial
    • Música
    • Noticias Curiosas
    • Cine
    • Empresas
    • Motor
    • Opinión del Lector
    • Chile
    • Catalunya
    • Publi-Reportajes
    • Tecnología
    • Vela
  • Políticas IA
  • Autores
    • Gema Castellano
    • Jose Escribano
    • Abel Marín
    • Christian Correa
    • Gustavo Egusquiza
    • Jesús Belenguer
    • Jose Anastasio Urra Urbieta
    • Pablo Arce
  • Sobre Gema Castellano
Medio Ambiente y Renovables

CAMPAíA DE BOICOT A NESTL+

escrito por Jose Escribano 5 de junio de 1999
0FacebookTwitterPinterestLinkedinRedditWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail
241

CAMPAGNA DI BOICOTTAGGIO:

La NestlÞ Þ attualmente oggetto di un boicottaggio mondiale per la pubblicitÓ irresponsabile del latte in polvere, e L’Oreal per i test sugli animali.

Il boicottaggio della NestlÞ sta funzionando ?

La Nestle’ e’ chiaramente preoccupata per il danno alle sue vendite e alla sua reputazione. Il boicottaggio Þ appoggiato a livello internazionale da migliaia di persone, nonchÞ da centinaia di organizzazioni, inclusa la Chiesa d’Inghilterra. Il boicottaggio continuera’ finche’ la Nestle’ interromperÓ tutte le sue irresponsabili pratiche di commmercializzazione. Cosa puoi fare: – Non acquistare pi¨ NescafÞ, e scrivi alla Nestle’ dicendo che sostieni il boicottaggio. – Distribuisci volantini sul boicottaggio. – Chiedi a qualsiasi gruppo comunitario, sindacati, chiese ed altre organizzazioni di unirsi alla campagna.

TEST SU ANIMALI:

L’Oreal Þ attualmente oggetto di boicottaggio per il suo uso continuato di test sugli animali. La stessa NestlS S stata recentemente criticata dalla BUAV (antivivisezionisti inglesi) per aver fatto test di cancerogenicit. del suo caffS su topi.

RELAZIONI SINDACALI:

Nel 1989 i lavoratori di una fabbrica di cioccolato a Cacapava, Brasile, fecero sciopero. I lavoratori si lamentavano delle misere condizioni di lavoro, compresa la discriminazione verso le donne, la mancanza di indumenti protettivi e le inadeguate condizioni di sicurezza. Entro due mesi dall’inizio dello sciopero la compagnia aveva licenziato 40 dei suoi operai, compresa la maggior parte degli organizzatori dello sciopero.

COMMERCIALIZZAZIONE IRRESPONSABILE:

Recenti mosse della NestlS nel campo del latte in polvere per neonati comprendono un’ulteriore violazione del Codice dell’OMS, cioS la pubblicit. del suo nuovo latte ipo-allergenico, Good Start, negli USA. Si S saputo che alcuni neonati hanno sofferto di shock ‘anafilattici’, con pericolo per le loro vite, dopo essere stati nutriti con questo prodotto. Vedi anche il boicottaggio sotto.

Secondo l’UNICEF un milione e mezzo di bambini muoiono ogni anno poich’ non vengono nutriti con il latte materno. E molti milioni in pi- di bambini si ammalano seriamente. L’allattamento al seno materno fornisce il migliore inizio alla vita per tutti i bambini, ma in una societ. di poveri costituisce un’indispensabile fonte di sopravvivenza. Le societ. che producono latte per bambini promuovono il loro prodotto presso mamme ed operatori sanitari, poich’ si rendono conto che, se non riescono a far attecchire l’allattamento artificiale, non fanno affari. L’Organizzazione Mondiale della Sanit. (OMS) e l’UNICEF hanno un Codice Internazionale che proibisce ogni forma di promozione di latte per bambini. La Nestle’ viola questo codice pi- frequentemente degli altri concorrenti.

Una delle strategie di maggior successo della Nestle’ consiste in forniture gratuite di latte agli ospedali: allattare con il biberon i neonati favorisce l’insuccesso dell’allattamento naturale. Il bambino viene infatti a dipendere dal latte artificiale. Una volta a casa la madre deve comprare il latte da s’. In molte societ. ci= pu= costare pi- della meta’ dell’intero reddito familiare. Le madri povere a volte diluiscono eccessivamente il latte in polvere e ci= porta alla malnutrizione. In condizioni di poverta’ l’acqua mischiata al latte e’ spesso malsana; porta a diarrea, disidratazione e spesso alla morte. Il primo boicottaggio della Nestle’ venne sospeso nel 1984, quando la Nestle’ promise di rispettare il Codice Internazionale. La Nestle’ rinneg= subito la sua promessa, cosicch’ il boicottaggio venne nuovamente attivato nel 1988, concentrando l’azione sul prodotto pi- venduto e famoso della NestlS, il NescafS. La Nestl’ ora ammette che le forniture gratuite sono dannose, ma si rifiuta di bloccarle negli ospedali, a meno che i governi facciano leggi in materia. La Nestle’ e’ impegnata a far diminuire l’allattamento al seno materno allo scopo di vendere pi- latte in polvere. Una risoluzione del 1986 dell’Assemblea Mondiale della Sanit. aveva stabilito che: «nessuna fornitura, gratuita o con sussidio, di latte in polvere per bambini deve essere data agli ospedali o ai reparti maternit.; il piccolo ammontare necessario dovr. essere acquistato dalle istituzioni».

Autor

  • JAE
    Jose Escribano

    Responsable de Contenidos en Informativos.Net

    Ver todas las entradas
anterior
+LTIMA HORA 17:45H DEL VIERNES 4,6,1999
siguiente
DESERT BLUE

También te puede interesar

El 80 % de la población de Tuvalu solicita...

28 de julio de 2025

Sangüesa pone en marcha un proyecto piloto de...

28 de julio de 2025

Greenpeace plantea 32 medidas para reforzar la futura...

28 de julio de 2025

Primera promoción de alquiler social en España con...

25 de julio de 2025

Afrucat y Eurecat sellan una alianza estratégica para...

23 de julio de 2025

Grande-Marlaska advierte a la UE sobre los incendios...

23 de julio de 2025

Las ayudas económicas a sectores clave suponen una...

26 de mayo de 2025

Desarticulada una organización criminal dedicada al tráfico ilegal...

22 de mayo de 2025

210 extinciones locales de mariposas tras cuatro años...

22 de mayo de 2025

COLABORA CON NUESTRA FUNDACIÓN

https://t.me/informativosnet

Nos cuidan…


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Rss

© 1999-2025 • Fundación Informativos.Net


Ir arriba
Informativos.Net
  • Inicio
  • Life Style Magazine
  • Editorial
  • Secciones
    • Actualidad
    • Cultura
    • Entrevistas
    • Fake News
    • Gastronomia-Vinos
    • LifeStyle & Destinos
    • Medio Ambiente y Renovables
    • Seguridad, Autoprotección y emergencias
    • Salud
  • Archivo
    • Otros Paises
    • Panorama Mundial
    • Música
    • Noticias Curiosas
    • Cine
    • Empresas
    • Motor
    • Opinión del Lector
    • Chile
    • Catalunya
    • Publi-Reportajes
    • Tecnología
    • Vela
  • Políticas IA
  • Autores
    • Gema Castellano
    • Jose Escribano
    • Abel Marín
    • Christian Correa
    • Gustavo Egusquiza
    • Jesús Belenguer
    • Jose Anastasio Urra Urbieta
    • Pablo Arce
  • Sobre Gema Castellano